Carestia
Strokestown Park, un luogo di grande bellezza e protagonista di una tragedia nazionale. Visitate il Museo Nazionale della Carestia per scoprire la storia e conoscere il più grande disastro nazionale della storia d'Irlanda.

Il Museo nazionale della carestia di Strokestown Park
Considerata come la più grande catastrofe sociale dell’Europa del XIX secolo, la Grande Carestia irlandese del 1840 decimò l’isola d’Irlanda, con oltre due milioni di persone, quasi un quarto dell’intera popolazione, che morirono o emigrarono. Il Museo Nazionale della Carestia di Strokestown racconta la storia di questo tragico capitolo della storia irlandese attraverso le parole e le storie delle stesse persone che l’hanno vissuta, tracciando un parallelo con gli eventi contemporanei di carestia.
La Scuola Estiva della Carestia Irlandese
La scuola estiva della Carestia Irlandese (Irish Famine Summer School) è una conferenza internazionale annuale organizzata in collaborazione con i nostri partner accademici dell’Università di Quinnipiac, nel Connecticut, sede dell’Istituto Irlandese della Grande Carestia. Ogni anno si alterna tra Quinnipiac e Strokestown.


Eroi della carestia
Nel 2020 il Museo Nazionale della Carestia dello Strokestown Park e l’Irish Heritage Trust hanno lanciato il Great Famine Voices Roadshow “Eroi della carestia”, una serie di documentari.
Questi raccontano storie di vita durante l’epidemia e rendono omaggio agli operatori sanitari e ai lavoratori in prima linea, sia a metà dell’Ottocento che oggi. Scoprite questi “Eroi della Carestia” come il Conte polacco Strzelecki, che aiutò a sfamare oltre 200.000 bambini affamati nelle scuole di tutta l’Irlanda occidentale; la nazione Choctaw dell’Oklahoma, che contribuì ad alleviare la carestia irlandese poco dopo l’espulsione dalla loro patria sul “Sentiero delle Lacrime”; e le Suore della Carità di Montreal (o Suore Grigie), che si sono prese cura degli emigranti colpiti dal tifo nei lazzaretti della città.
Il Percorso della Carestia Nazionale (National Famine Way)


L'Archivio di Strokestown Park
Lo Strokestown Park Archive è una documentazione completa della storia economica, sociale e immobiliare di un periodo di 300 anni, legata al XIX e XX secolo, e dà una visione reale della vita in una delle grandi tenute irlandesi. Al suo interno si trovano migliaia di documenti relativi alla Grande Carestia irlandese del 1840.